Anguillara Sabazia

Chiesa della Madonna delle Grazie

Fontana della Terra

La storia

Anguillara Sabazia è un comune italiano di 19426 abitanti della citta metropolitana di Roma Capitale nel lazio. Sito a 32,7 km a nord-ovest della capitale, il comune si affaccia sul lago di Bracciano; nel 2001 è stato insignito del titolo di citta. Anguillara, posta sui rilievi Sabatini, si estende su un promontorio sulla sponda sud-orientale del Lago di Bracciano, il terzo per estensione fra i laghi dell'Italia centrale, dopo il Lago Trasimeno e il lago di Bolsena. Ciò ne fa un importante centro turistico e balneare. Nel territorio comunale, ricadono anche le sponde del lago di Martignano, condivise con i comuni di Roma e Campagnano di Roma. A causa della vicinanza del paese al lago Sabatino, il clima è mite con frequenti piogge in inverno ed estati calde e afose. Per quanto riguarda i primi insediamenti, gli storici concordano sul periodo Repubblicano dell'antica Roma, primo o secondo secolo a.C. Una ricca patrizia romana, Rutilia Polla, possedeva una villa sulle sponde proprio sotto la Collegiata e allevava pesce di lago per rifornire il mercato di Roma. La villa a forma di angolo si chiamava "Angularia" e da qui deriverebbe il nome Anguillara. Divenne comune autonomo nel 1790, per distacco da Roma.
Il suffisso Sabazia, derivante dal nome della zona, serve a distinguerlo da un omonimo centro del padovano, Anguillara Veneta. Monumenti di interesse sono:
la collegiata di santa Maria Assunta è situata sul punto più alto del promontorio ove riposa il paese vecchio, e la terrazza limitrofa. Il paese è stato rifatto completamente nel cinquecento; molte case conservano la struttura medievale ad ambienti sovrapposti, non tramezzati, grandi quanto tutto l'edificio e collegati fra loro da una scala centrale che sbocca nel pavimento dell'ambiente superiore.
la quattrocentesca chiesa di San Francesco e i suoi affreschi
la chiesa medioevale della Madonna delle Grazie sul lungolago, con l'affresco della Madonna con Bambino (poi diventato santuario a causa di un miracolo)
la chiesa di San Biagio, cinquecentesca, con le sue tele
la chiesetta della SS. Trinità, del 1689, nei pressi del cimitero, appena fuori dal centro storico
la porta cinquecentesca, antico punto di ingresso alla città, sormontata da un orologio e unita da un bastione cinquecentesco al torrione medievale;
il torrione medievale, oggi sede del Museo della civiltà contadina e della cultura popolare;
il palazzo comunale con i suoi affreschi;
Fonte acqua Claudia
Ad Anguillara è presente la sorgente di acqua effervescente naturale Clavdia (Claudia). Lo stabilimento di imbottigliamento è gestito dalla Tione s.r.l., mentre la fonte è in gestione al comune. Dal marzo 2009 la fonte comunale è chiusa per la presenza di arsenico e manganese, mentre lo stabilimento funziona regolarmente grazie ad un appropriato depuratore
la fontana della Terra
casa del Crucio
Villaggio neolitico. In località "La Marmotta" è stato scoperto un villaggio neolitico risalente a circa 8.000 anni fa, ora sommerso dalle acque del lago. Nel corso degli scavi subacquei sono stati recuperati importanti reperti, tra cui cinque piroghe. Una di esse è visibile presso il Museo nazionale Preistorico. Un'altra, lunga 9,50 metri e originariamente spezzata in due parti, rinvenuta il 31 luglio 2005 a 12 metri di profondità, è oggi conservata in una teca di 12 metri, contenente sostanze adatte al consolidamento, presso il Centro Espositivo del Neolitico di Anguillara Sabazia, dove dal 1º ottobre 2006 ne è possibile la visione. Il Centro è situato nei pressi della Stazione ferroviaria, in via Anguillarese.
il ponte romano che scavalca il fosso lungo via della Cannella;
i resti romani su vicolo Grondarella;
Villa Romana
Il Guerriero: realizzato dall'artista Mauro Martoriati, è collocato vicino all'incrocio di via Tolstoi con via Anguillarese.
I Punti Naturalistici presenti:
le spiagge e i locali della frazione di Vigna di Valle, situata in un golfo sulla sponda meridionale del lago.
Parco naturale regionale del complesso lacuale di Bracciano Martignano

Villa Romana

Museo nazionale preistorico

Statua del guerriero